mercoledì 15 ottobre 2014

Un episodio non è una prova...




Voglio raccontarvi quanto mi è  accaduto ieri: ricevo un messaggio attraverso iMessage sull'iPad, sono Paolo (nome fittizio) posso chiamarti? Rispondo ovviamente si,  perché  conosco la persona è un mio collega. 
Dopo qualche minuto, Paolo mi sta raccontando la sua storia: all'età di 49 anni l'azienda per la quale lavora ha deciso che la sua figura non è più utile/interessante per i progetti aziendali. Pertanto gli propone una transazione economica, in buona sostanza gli da del denaro purché non vada alla concorrenza. E gli assicura che nel frattempo puoi continuare l'attività di promotore finanziario nella stessa Società , acquisendo nuovi clienti, e per questo continuerà ad essere pagato. Bellissimo! Un'Azienda con questi principi è da sostenere se non addirittura da portare ad esempio.
Senonchè, mi racconta Paolo, nel colloquio avuto in fase preliminare, il trattamento economico prevedeva di ricevere, spalmato in 60 mesi, le indennità previste dagli occordi collettivi nazionali e da quelli interni. Pertanto Paolo percepirebbe ( il condizionale è d'obbligo) le indennità sino a qui maturate e certificate dal documento inviatogli annualmente dall'Azienda con l'aggiunta di un premio.
Nel successivo incontro, di fronte ad un 'funzionario',gli viene consegnato il documento con la proposta economica e la modalità di pagamento . Ora, voi non ci crederete, ed anch'io all'inizio non volevo crederci, ho insistito con Paolo perché mi chiarisse meglio il passaggio, la proposta economica era inferiore alle somme che l'Azienda certifica annualmente ai propri collaboratori, la differenza è solo di 300.000 €. 
Capite 300.000 euro in meno! 
Al telefono Paolo sostiene: capisci mi dicono che mi hanno aggiunto un premio di 100.000 euro ma dove?!
Alla richiesta di spiegazioni la risposta del "funzionario" è stata il documento che ti viene inviato annualmente non è corretto, le cifre sono sbagliate.
Come???






Questo episodio fa parte della storia di una Azienda straordinaria che ha saputo "convincere" i propri collaboratori a guardare sempre avanti per costruire il proprio futuro. 

Complimenti!







Nessun commento:

Posta un commento

Se vuoi inserire il tuo commento puoi scegliere nella finestra qui sotto. Qualora la tua scelta fosse Anonimo puoi comunque apporre la tua firma. Grazie